Prix de Lausanne, Varna e The Erik Bruhn Prize: tre concorsi internazionali di danza classica che possono cambiare il futuro di un ballerino. Qualche giorno fa abbiamo saputo che il "nostro" Mattia Santini è stato selezionato per partecipare, appunto, alla XXIII ed. di The Erik Bruhn Prize. Nel video, abbiamo chiacchierato con lui a proposito di questo importantissimo traguardo.
Sabato 17 novembre 2018 alle ore 16 si terrà la lezione-incontro con Letizia Fabbrucci, docente di propedeutica presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. Sono aperte le iscrizioni!
La DanceAbility è una tecnica che si rivolge a tutti, nessuno escluso, nel pieno rispetto delle caratteristiche fisiche e mentali di ciascuno. Inizia un ciclo di incontri condotti da Paola Banone e Eleonora Colombini.
Ad ottobre ripartono i laboratori di teatro per bambini e adulti, tenuti da Giulia Provasoli: tutti i lunedì dalle 16:30 alle 18:00 (bambini) e dalle 20:30 alle 22:30 (adulti).
Il 10 settembre 2018 riparte un nuovo e magico anno di danza. Vi presentiamo i nostri quattro percorsi: per i piccolissimi, per i piccoli, per i ragazzi e per gli adulti.
A fine agosto, nella splendida cornice della Cascina Montediviso, riprendiamo a studiare con grandi maestri: Vera Karpenko e Paolo Podini (Maestri della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala), Massimiliano Volpini, Grettel Martinez Camacho, Giuseppe Aurilio. Per allievi da 8 anni in su!
Progetto rivolto a giovani danzatori in formazione che abbiano interesse e curiosità nei confronti della danza contemporanea e dei suoi aspetti performativi.
Il 18 e il 19 novembre 2017 ospitiamo il maestro Oliver Matz, Direttore dell'Accademia Tanzakademie Zürich, per uno stage. Durante le due lezioni il Direttore dell'Accademia di Zurigo selezionerà i ragazzi che riterrà idonei alla pre-selezione per l'ammissione alla Tanz Akademie Zürich.
Il Gran Galà è una serata organizzata da Proscaenium in occasione del cinquantesimo anno di attività della scuola. Uno spettacolo di grande danza con la partecipazione straordinaria di Massimo Murru, Claudio Coviello, Nino Sutera, Christian Fagetti, Walter Madau e con coreografie di Stefania Ballone e Massimiliano Volpini.