NEWS

  • Come si affida una parte?

    Mancano pochi giorni all'apertura del sipario e queste sono le ultime ore per provare le coreografie di Coppelia. Se in precedenza abbiamo scritto di cosa significa per Proscaenium organizzare un saggio-spettacolo, qui desideriamo spendere due parole su come i maestri affidano le parti ai ragazzi.

  • Coppelia: come organizziamo un saggio-spettacolo

    Ogni due anni organizziamo un saggio-spettacolo che va in scena solitamente in primavera, al Teatro delle Arti di Gallarate e che è sempre un balletto di repertorio. Quest’anno riproponiamo Coppelia, il balletto di repertorio che racconta la storia della bambola del Dottor Coppelius e dei due fidanzati Franz e Swanilda. Ma cosa significa organizzare un saggio-spettacolo? Partiamo dall’inizio.

  • Concorsi Internazionali di danza classica: i più prestigiosi

    Prix de Lausanne, Varna e The Erik Bruhn Prize: tre concorsi internazionali di danza classica che possono cambiare il futuro di un ballerino. Qualche giorno fa abbiamo saputo che il "nostro" Mattia Santini è stato selezionato per partecipare, appunto, alla XXIII ed. di The Erik Bruhn Prize. Nel video, abbiamo chiacchierato con lui a proposito di questo importantissimo traguardo.

  • Lezione-incontro con Letizia Fabbrucci per bambini da 8-10 anni

    Sabato 17 novembre 2018 alle ore 16 si terrà la lezione-incontro con Letizia Fabbrucci, docente di propedeutica presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. Sono aperte le iscrizioni!

  • Due nuovi incontri di DanceAbility per conoscersi e danzare insieme

    La DanceAbility è una tecnica che si rivolge a tutti, nessuno escluso, nel pieno rispetto delle caratteristiche fisiche e mentali di ciascuno. Inizia un ciclo di incontri condotti da Paola Banone e Eleonora Colombini.

  • Riprendono i laboratori di teatro per bambini e adulti

    Ad ottobre ripartono i laboratori di teatro per bambini e adulti, tenuti da Giulia Provasoli: tutti i lunedì dalle 16:30 alle 18:00 (bambini) e dalle 20:30 alle 22:30 (adulti).

  • Comincia un nuovo anno di danza!

    Il 10 settembre 2018 riparte un nuovo e magico anno di danza. Vi presentiamo i nostri quattro percorsi: per i piccolissimi, per i piccoli, per i ragazzi e per gli adulti.

  • A tutto classico: una settimana di danza nel verde del Parco del Ticino

    A fine agosto, nella splendida cornice della Cascina Montediviso, riprendiamo a studiare con grandi maestri: Vera Karpenko e Paolo Podini (Maestri della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala), Massimiliano Volpini, Grettel Martinez Camacho, Giuseppe Aurilio. Per allievi da 8 anni in su!

  • Intensive Contemporary Dance Project con Artichoke

    Progetto rivolto a giovani danzatori in formazione che abbiano interesse e curiosità nei confronti della danza contemporanea e dei suoi aspetti performativi.

  • Stage e audizione con Maestro Oliver Matz di Tanzakademie Zürich

    Il 18 e il 19 novembre 2017 ospitiamo il maestro Oliver Matz, Direttore dell'Accademia Tanzakademie Zürich, per uno stage. Durante le due lezioni il Direttore dell'Accademia di Zurigo selezionerà i ragazzi che riterrà idonei alla pre-selezione per l'ammissione alla Tanz Akademie Zürich.